Vai al corpo del testo
FIAB Amici della Bicicletta Trento
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Statuto
    • Cariche sociali 2020-2022
  • Iscriviti
  • Attività
    • Bike to Shop
    • Bike to School
  • Calendario
    • Disposizioni protocollo COVID-19
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • I soci raccontano
  • Newsletter
Via San Martino, tratto nord Mobilità

Via San Martino: FIAB presenta le proprie idee

  • 6 Febbraio 202012 Febbraio 2020
  • by Jacopo Nespolo

C’è una strada a Trento che, nei suoi due tronconi, esemplifica quella che è la nostra idea di passato e di futuro della viabilità in città: Via San Martino.

La strada che prende il nome dall’antico borgo ha visto la completa pedonalizzazione del tratto sud (foto in basso), verso il centro città, con un rifiorire di attività commerciali, plateatici dei locali e bambini che giocano. Al contrario, il tratto a nord (foto in copertina di Elisa Vettori) è un grigio deposito di auto in sosta, presenta marciapiedi fuorilegge (di poche decine di centimetri nei tratti più stretti) ed è in generale ostile alle persone.

san martino tratto sud
Il tratto sud di via San Martino, completamente pedonalizzato. Foto: Elisa Vettori.

Già ad aprile scorso, FIAB Trento ha dato il proprio parere sul progetto di rifacimento del tratto nord, presentato dal comune in un’assemblea pubblica. Gli uffici tecnici del comune hanno convocato la nostra Associazione per vagliare le nostre proposte, che riportiamo qui di seguito.

Bene il doppio senso eccetto auto

Già oggi molti ciclisti urbani percorrono Via San Martino in controsenso, giacché l’alternativa legale sarebbe la ben più trafficata Via Manzoni. È importante che questo comportamento di autoconservazione venga normalizzato e anzi facilitato e incentivato.

Sezione stradale proposta dal comune durante l’assemblea pubblica di aprile 2019.

La proposta inizialmente avanzata dal comune prevedeva, da ovest a est, uno stretto marciapiede, una corsia auto, e un marciapiede ciclopedonale (che noi chiamiamo con un velo di spregio “marciabici”), con i marciapiedi rialzati rispetto al piano stradale. Questa situazione avrebbe comportato conflitti tra gli utenti più deboli. Abbiamo perciò proposto che la strada sia mantenuta tutta allo stesso livello, e che venga istituito il doppio senso eccetto auto.

Sezione stradale proposta da FIAB Trento.

Questa nostra proposta è stata fatta propria dai tecnici comunali ed è ora al vaglio per quanto riguarda la fattibilità normativa.

Timidezza nella limitazione del traffico

Le altre nostre proposte non sono invece state prese in considerazione. È nostra convinzione, infatti, che la sicurezza di pedoni e ciclisti, non può che passare dalla riduzione del traffico motorizzato. In questo senso abbiamo proposto:

  • istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL);
  • trasformazione della via in “itinerario ciclopedonale” (“strada […] destinata prevalentemente alla percorrenza pedonale e ciclabile e caratterizzata da una sicurezza intrinseca a tutela dell’utenza debole della strada”, CdS 3.2.F-bis);
  • limite di velocità a 10 km/h;
  • rimozione dei 6 stalli auto rimanenti (3 dei quali verranno ricavati dall’unica area verde della via);
  • rampa agli accessi alla via per rallentare i veicoli in ingresso e attraversamento pedonale rialzato.
Partecipazione attiva e rinnovo delle cariche sociali
Parte il progetto bike-to-school
1 COMMENTO
  • Buone notizie per via San Martino - FIAB Amici della Bicicletta Trento
    23 Febbraio 2021 a 19:50

    […] FIAB Trento aveva avanzato le proprie osservazioni sul progetto di rifacimento del tratto nord della via, presentato dalla circoscrizione in un’assemblea pubblica. Gli uffici tecnici del comune avevano poi convocato la nostra Associazione per vagliare le nostre proposte (un resoconto di quell’incontro è disponibile qui). […]

I commenti sono chiusi

Categorie

  • #CAMBIAMOLASTRADA 9
  • Associazione 9
    • Comunicazioni ai soci 7
  • Cicloturismo 3
    • Itinerari 2
  • Comunicati 10
  • Formazione 1
  • I soci raccontano 4
  • Manifestazioni 4
  • Mobilità 14
  • Opinioni 6
  • Progetti 1

Tag

#CAMBIAMOLASTRADA Abruzzo Alta Badia ambientalismo assemblea associazione bicigrill bike to school ciclismo amatoriale ciclismo sportivo ciclismo urbano cicloattivismo ciclofficina popolare cicloturismo cicloviaggio conferenza consiglio direttivo Covid19 Dolomiti Elezioni enogastronomia Fiab Roma - Ruotalibera inaugurazione incontro inquinamento libri manifestazione mobilità mobilità sostenibile newletter piste ciclabili pranzo presidente proiezione riqualificazione Salvaiciclisti Roma sicurezza stradale sito internet sospensione tesseramento Trento Valsugana violenza stradale visita guidata volontariato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019

FIAB Amici della bicicletta Trento

Apertura sede tutti i venerdì  17:00-19:00

C.F. 96008490227

Via al Torrione, 6
38122 TRENTO

posta elettronica: info@fiab-trento.it
PEC: fiab-trento@pec.it
telefono: +39 328 46 91 683

Iscriviti alla newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Iscrivendoti autorizzi FIAB Trento al trattamento dei tuoi dati personali. Per maggiori informazioni, consulta l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informativa dati personali

Creative Commons License
Copyright © 2019
FIAB Amici della Bicicletta Trento
Alcuni diritti riservati..

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress