Vai al corpo del testo
FIAB Amici della Bicicletta Trento
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Statuto
    • Cariche sociali 2020-2022
  • Iscriviti
  • Attività
    • Bike to Shop
    • Bike to School
  • Calendario
    • Disposizioni protocollo COVID-19
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • I soci raccontano
  • Newsletter
Pista ciclabile #CAMBIAMOLASTRADA

Serve una Rete di Mobilità d’Emergenza: firma la petizione

  • 17 Aprile 202017 Aprile 2020
  • by Jacopo Nespolo

È necessaria al più presto una Rete di Mobilità di Emergenza / Transizione. Questo il cuore dell’appello che la nostra Associazione, assieme a molte altre realtà del cicloattivismo e dell’ambientalismo riunite in un Coordinamento nazionale, ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ai ministri e ai commissari incaricati di gestire l’emergenza Covid19.

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in un precedente comunicato, senza prendere contromisure, corriamo seriamente il rischio che al traffico automobilistico insostenibile che soffocava le nostre città già prima del confinamento, si sommi quello dovuto al prevedibile esodo dai trasporti pubblici.

Le contromisure sono chiare a tutti: bisogna fornire alternative di mobilità sostenibile e attiva a chi deciderà di abbandonare, almeno momentaneamente, i mezzi pubblici per i propri spostamenti quotidiani. Il Coordinamento ha individuato in interventi di urbanistica tattica la soluzione: non chiediamo di spendere milioni per intraprendere lavori mastodontici i cui risultati si vedranno solo tra molti mesi. Al contrario, chiediamo interventi a basso costo, per la cui realizzazione bastano vernice, coni bianco-arancio e qualche barriera spartitraffico prefabbricata, e i cui risultati si vedono nell’arco di qualche giorno al massimo. Servono urgentemente ampi corridoi pedonali e piste ciclabili: solo così si potrà consentire alla popolazione, a partire dalle lavoratrici e dai lavoratori, di spostarsi in sicurezza e nel rispetto delle distanze minime anti-contagio.

Questo tipo di interventi sono quelli che FIAB Trento intende realizzare in collaborazione con l’associazione Acropoli, nostro partner nel progetto #CAMBIAMOLASTRADA, finanziato dall’ufficio sVOLta all’interno del bando Intrecci Possibili 2019. E come sottolineato da Ciclostile, ciclofficina popolare del Centro Sociale Bruno e anch’essa partner del progetto, in un recente comunicato, favorire la mobilità sostenibile nel dopo-coronavirus non è solo di un intervento di mobilità, ma anche una misura di rinsaldamento di quel tessuto sociale messo alla prova tanto dalle misure di confinamento quanto dalla conseguente crisi economica.

Firma la petizione!

Per tutte queste ragioni, chiediamo il tuo sostegno sottoscrivendo l’appello inviato alle autorità e aiutandoci a diffonderlo quanto più possibile. È possibile firmare la petizione qui.

L’appello inviato da FIAB e dalle altre associazioni promotrici è scaricabile qui: MobilitàEmergenzaCovid19.pdfDownload
Ripensare la mobilità per tutelare la salute
Lettera alle autorità locali per la mobilità dopo il Coronavirus

Categorie

  • #CAMBIAMOLASTRADA 8
  • Associazione 9
    • Comunicazioni ai soci 7
  • Cicloturismo 3
    • Itinerari 2
  • Comunicati 10
  • Formazione 1
  • I soci raccontano 4
  • Manifestazioni 4
  • Mobilità 14
  • Opinioni 6
  • Progetti 1

Tag

#CAMBIAMOLASTRADA Abruzzo Alta Badia ambientalismo assemblea associazione bicigrill bike to school ciclismo amatoriale ciclismo sportivo ciclismo urbano cicloattivismo ciclofficina popolare cicloturismo cicloviaggio conferenza consiglio direttivo Covid19 Dolomiti Elezioni enogastronomia Fiab Roma - Ruotalibera inaugurazione incontro inquinamento libri manifestazione mobilità mobilità sostenibile newletter piste ciclabili pranzo presidente proiezione riqualificazione Salvaiciclisti Roma sicurezza stradale sito internet sospensione tesseramento Trento Valsugana violenza stradale visita guidata volontariato

Archivi

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019

FIAB Amici della bicicletta Trento

Apertura sede tutti i venerdì  17:00-19:00

C.F. 96008490227

Via al Torrione, 6
38122 TRENTO

posta elettronica: info@fiab-trento.it
PEC: fiab-trento@pec.it
telefono: +39 328 46 91 683

Iscriviti alla newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Iscrivendoti autorizzi FIAB Trento al trattamento dei tuoi dati personali. Per maggiori informazioni, consulta l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informativa dati personali

Creative Commons License
Copyright © 2019
FIAB Amici della Bicicletta Trento
Alcuni diritti riservati..

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress