Vai al corpo del testo
FIAB Amici della Bicicletta Trento
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Statuto
    • Cariche sociali 2020-2022
  • Iscriviti
  • Attività
    • Bike to Shop
    • Bike to School
  • Calendario
    • Disposizioni protocollo COVID-19
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • I soci raccontano
  • Newsletter
Veduta dal Doss Trento Itinerari

Giro delle Tre Cime

  • 28 Dicembre 202015 Gennaio 2021
  • by Jacopo Nespolo

Purtroppo l’epidemia in corso non ci consente di organizzare le nostre classiche gite in comitiva, ma ciò non vuol dire che non si possa comunque pedalare da soli o in piccoli gruppi.

Inauguriamo allora la nuova sezione del nostro sito dedicata agli itinerari suggeriti dai nostri soci. Questa è anche l’occasione di presentare l’accordo tra Komoot e FIAB Trento, che ci consentirà di fornirvi le mappe dettagliate dei percorsi che proponiamo.

Una sgambata durante la pausa pranzo

Il primo giro è suggerito da Matteo, che assieme a Jacopo è andato in avanscoperta durante una pausa pranzo di fine novembre. Il giro è lungo poco meno di 20 km, tutti all’interno dell’area urbana di Trento. Include tre brevi salite, le “cime” del titolo, per un totale di circa 280 m di ascesa.

Si parte dal quartiere S. Martino per dirigersi verso il Doss Trento, prima cima del giro, e cima Coppi con i suoi 290 m s.l.m. Dopo un po’ di fiatone sulla salita e un giro intorno al mausoleo di Cesare Battisti, si torna giù in parte lungo un sentiero secondario che si ricongiunge alla strada principale qualche tornante più in basso.

Ripartiamo dunque alla volta della seconda cima, nel sobborgo di Ravina. Una volta saliti fino alla chiesa, giriamo a destra in direzione della località Belvedere (un nome una garanzia). Qui troviamo un’altra chiesetta e un vecchio lavatoio, e una splendida vista su tutta Trento.

Da Belvedere scendiamo tra i meleti e riattraversiamo l’Adige in direzione della terza cima, al Parco di Gocciadoro. Qui percorriamo un breve tratto sterrato per poi salire ai prati della parte superiore del parco.

Affrontiamo la breve discesa per uscire dal parco e ci dirigiamo verso il centro storico per poi ritornare a San Martino, da dove eravamo partiti.

Tempo di percorrenza: 1h11′. Se presa con calma, nessuna salita è impossibile e tutte le salite sono ampiamente ripagate dal panorama che offrono sui tetti della città. Il percorso è affrontabile con qualsiasi mezzo, ma sono certamente consigliati pneumatici generosi per mitigare il rischio di forature sul breve tratto sterrato.

Buona pedalata!

Bike to school: i primi dati di FIAB Trento
Pianificare la mobilità sostenibile

Categorie

  • #CAMBIAMOLASTRADA 9
  • Associazione 9
    • Comunicazioni ai soci 7
  • Cicloturismo 3
    • Itinerari 2
  • Comunicati 10
  • Formazione 1
  • I soci raccontano 4
  • Manifestazioni 4
  • Mobilità 14
  • Opinioni 6
  • Progetti 1

Tag

#CAMBIAMOLASTRADA Abruzzo Alta Badia ambientalismo assemblea associazione bicigrill bike to school ciclismo amatoriale ciclismo sportivo ciclismo urbano cicloattivismo ciclofficina popolare cicloturismo cicloviaggio conferenza consiglio direttivo Covid19 Dolomiti Elezioni enogastronomia Fiab Roma - Ruotalibera inaugurazione incontro inquinamento libri manifestazione mobilità mobilità sostenibile newletter piste ciclabili pranzo presidente proiezione riqualificazione Salvaiciclisti Roma sicurezza stradale sito internet sospensione tesseramento Trento Valsugana violenza stradale visita guidata volontariato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019

FIAB Amici della bicicletta Trento

Apertura sede tutti i venerdì  17:00-19:00

C.F. 96008490227

Via al Torrione, 6
38122 TRENTO

posta elettronica: info@fiab-trento.it
PEC: fiab-trento@pec.it
telefono: +39 328 46 91 683

Iscriviti alla newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Iscrivendoti autorizzi FIAB Trento al trattamento dei tuoi dati personali. Per maggiori informazioni, consulta l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informativa dati personali

Creative Commons License
Copyright © 2019
FIAB Amici della Bicicletta Trento
Alcuni diritti riservati..

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress