Vai al corpo del testo
FIAB Amici della Bicicletta Trento
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Statuto
    • Cariche sociali 2020-2022
  • Iscriviti
  • Attività
    • Bike to Shop
    • Bike to School
  • Calendario
  • Notizie
#CAMBIAMOLASTRADA

ComuniCiclabili: un sorriso in meno nel 2022

  • 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022
  • by Stefano Tomasi

Tornano 3 i “bike smile” assegnati per il 2022 a Trento da ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e stimola le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike friendly. 

Il punteggio attribuibile, da 1 a 5 bike smile, è assegnato sulla base di un’analisi oggettiva di cinque aree di valutazione: ciclabili urbane, moderazione del traffico,  governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione e  cicloturismo. La valutazione di quest’anno ha considerato anche l’adozione degli interventi previsti nel recente Decreto Semplificazioni come, ad esempio, il doppio senso ciclabile, le “strade ciclabili urbane” (cosiddette E-bis) e gli “itinerari ciclopedonali” (strade F-bis).

Sebbene l’amministrazione cittadina abbia fin dal suo insediamento espresso un forte interesse per la mobilità sostenibile in generale e quella ciclistica in particolare, Trento non è riuscita a mantenere i 4 bike smile del periodo precedente, anche per il fatto che, ogni anno, i criteri di valutazione diventano più severi. 

Per Trento la valutazione ha tenuto conto del venir meno di due pedibus e l’esiguità degli interventi sulle infrastrutture ciclabili. Nonostante la nomina del mobility manager comunale e d’area, il punteggio complessivo non è stato sufficiente a tenere il passo con l’alzarsi dell’asticella. 

La conclusione degli iter di pianificazione di PUMS e Biciplan costituirà uno step fondamentale per recuperare il terreno temporaneamente perduto. In particolare sarà necessario realizzare nuove infrastrutture, soprattutto ciclabili separate dai pedoni. Le ciclopedonali, infatti, non sono considerate più una buona soluzione e ottengono un punteggio inferiore.  

Fiab Trento vuole comunque riconoscere all’attuale Amministrazione un atteggiamento più interlocutorio rispetto a quanto avveniva in passato che speriamo possa portare qualche sorriso in più sul volto dei ciclisti di Trento oltre che sulla valutazione di ComuniCiclabili.

Nuovo Codice della Strada
Prime osservazioni sul biciplan di Trento

Categorie

  • #CAMBIAMOLASTRADA 12
  • Associazione 12
    • Comunicazioni ai soci 9
  • Cicloturismo 3
    • Itinerari 2
  • Comunicati 13
  • Formazione 1
  • I soci raccontano 4
  • Manifestazioni 4
  • Mobilità 16
  • Opinioni 6
  • Progetti 2

Tag

#CAMBIAMOLASTRADA Abruzzo Alta Badia ambientalismo assemblea associazione bicigrill bike to school ciclismo amatoriale ciclismo sportivo ciclismo urbano cicloattivismo ciclofficina popolare cicloturismo cicloviaggio conferenza consiglio direttivo Covid19 Dolomiti Elezioni enogastronomia Fiab Roma - Ruotalibera inaugurazione incontro inquinamento libri manifestazione mobilità mobilità sostenibile newletter piste ciclabili pranzo presidente proiezione riqualificazione Salvaiciclisti Roma sicurezza stradale sito internet sospensione tesseramento Trento Valsugana violenza stradale visita guidata volontariato

Archivi

  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019

FIAB Amici della bicicletta Trento

Apertura sede tutti i venerdì  17:00-19:00

C.F. 96008490227

Via al Torrione, 6
38122 TRENTO

posta elettronica: info@fiab-trento.it
PEC: fiab-trento@pec.it
telefono: +39 328 46 91 683

Informativa dati personali

Creative Commons License
Copyright © 2023
FIAB Amici della Bicicletta Trento
Alcuni diritti riservati..

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress