Vai al corpo del testo
FIAB Amici della Bicicletta Trento
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Statuto
    • Cariche sociali 2020-2022
  • Iscriviti
  • Attività
    • Bike to Shop
    • Bike to School
  • Calendario
  • Notizie
#CAMBIAMOLASTRADA

 CAMBIAMOLASTRADA 2022

  • 28 Giugno 202219 Febbraio 2023
  • by FIAB Trento

Proseguendo il percorso iniziato con il progetto #CAMBIAMOLASTRADA (febbraio 2020 – ottobre 2021, vincitore del bando “Intrecci Possibili 2019” dell’Ufficio sVOLta) parte il nuovo CAMBIAMOLASTRADA 2022, nato in collaborazione tra FIAB Trento – Amici della bicicletta, Ciclostile, Associazione Dulcamara e Legambiente – Circolo di Trento.  

Il progetto CAMBIAMOLASTRADA 2022 è vincitore del bando “Formati su misura” dell’Ufficio sVOLta e prevede una serie di incontri di formazione: quelli teorici si terranno al Café de la Paix, e sono dedicati ad approfondire le tematiche legate al rapporto tra mobilità, pianificazione dello spazio urbano, società e cambiamenti climatici. I corsi e laboratori di ciclomeccanica, dedicati alla manutenzione di base e alla telaistica, si terranno presso Ciclostile al Centro Sociale Bruno.

Primo appuntamento: pianificare la mobilità

Dove: Café de la Paix, Passaggio Teatro Osele, traversa via del Suffragio, a Trento.

Quando: venerdì 8 Luglio alle 17.00

Il primo appuntamento ospiterà Roberta Calcina, esperta in politiche di sviluppo e coesione nell’ambito dei trasporti e della mobilità urbana e anima dell’Associazione hub.MAT e dello Spazio Ciclofficina Margherita Hack di Olbia.

Roberta ci spiegherà come la mobilità e i trasporti debbano andare oltre un approccio progettuale esclusivamente ingegneristico, ed essere invece pianificati partendo dalle abitudini di vita e spostamento delle persone per rendere più vivibile ed equo lo spazio urbano, ma anche per promuovere e salvaguardare la salute individuale e collettiva e tutelare l’ambiente. L’intervento vuole inoltre approfondire come i progetti di mobilità sostenibile possono soddisfare obiettivi strategici diversi, garantendo alle amministrazioni locali la possibilità di accedere ai fondi europei dedicati, al fine di reperire le risorse economiche necessarie. 

In contemporanea gli amici di Ciclostile saranno presenti per eseguire piccole riparazioni con la ciclofficina mobile.

Questo evento è organizzato nell’ambito del progetto CAMBIAMOLASTRADA 2022, vincitore del bando “Formati su misura”, e riceve il sostegno economico dell’Ufficio sVOLta.

Bombe di fiori per Bimbimbici 2022
Brindisi di Buone Feste 2022

Categorie

  • #CAMBIAMOLASTRADA 12
  • Associazione 12
    • Comunicazioni ai soci 9
  • Cicloturismo 3
    • Itinerari 2
  • Comunicati 12
  • Formazione 1
  • I soci raccontano 4
  • Manifestazioni 4
  • Mobilità 16
  • Opinioni 6
  • Progetti 2

Tag

#CAMBIAMOLASTRADA Abruzzo Alta Badia ambientalismo assemblea associazione bicigrill bike to school ciclismo amatoriale ciclismo sportivo ciclismo urbano cicloattivismo ciclofficina popolare cicloturismo cicloviaggio conferenza consiglio direttivo Covid19 Dolomiti Elezioni enogastronomia Fiab Roma - Ruotalibera inaugurazione incontro inquinamento libri manifestazione mobilità mobilità sostenibile newletter piste ciclabili pranzo presidente proiezione riqualificazione Salvaiciclisti Roma sicurezza stradale sito internet sospensione tesseramento Trento Valsugana violenza stradale visita guidata volontariato

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019

FIAB Amici della bicicletta Trento

Apertura sede tutti i venerdì  17:00-19:00

C.F. 96008490227

Via al Torrione, 6
38122 TRENTO

posta elettronica: info@fiab-trento.it
PEC: fiab-trento@pec.it
telefono: +39 328 46 91 683

Informativa dati personali

Creative Commons License
Copyright © 2023
FIAB Amici della Bicicletta Trento
Alcuni diritti riservati..

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress