
Riflessione su Piazza Centa di FIAB e LEGAMBIENTE
Quanto sta avvenendo in piazza Centa dovrebbe far riflettere sulle politiche di gestione dello spazio urbano.
Read more “Riflessione su Piazza Centa di FIAB e LEGAMBIENTE”Quanto sta avvenendo in piazza Centa dovrebbe far riflettere sulle politiche di gestione dello spazio urbano.
Read more “Riflessione su Piazza Centa di FIAB e LEGAMBIENTE” →La vera sfida per il PUMS e annesso Biciplan della città di Trento sarà il collegamento con le colline. Di particolare importanza il percorso ciclabile, finalmente ora in programma, con il Bus de Vela a ovest e con i sobborghi a est.
Read more “I collegamenti ciclabili con la collina: un nodo cruciale per la mobilità di Trento” →La seguente nota congiunta di FIAB Trento e del Circolo di Trento di Legambiente è apparsa su L’Adige del 14 marzo 2021.
Read more “Gocciadoro: salvaguardiamo il bosco” →Fiab Trento si congratula con il Comune di Trento per aver ottenuto anche quest’anno il riconoscimento di Comune Ciclabile FIAB.
Read more “Il pensiero di FIAB Trento sull’attestato di Comune Ciclabile” →
Fiab Trento e Ciclostile organizzano un ciclo di webinar dal titolo “Pianificare la mobilità sostenibile”.
Nel contesto urbano si presenta la necessità di individuare strategie e strumenti per rendere le città più sicure e vivibili, promuovendo una mobilità attiva e sostenibile. Faremo una panoramica dello stato dell’arte della mobilità urbana sostenibile, delle buone pratiche e degli strumenti operativi e normativi oggi a disposizione, con particolare riguardo alle innovazioni in tema di mobilità ciclistica.
Read more “Pianificare la mobilità sostenibile” →Quali fattori potrebbero stimolare un più frequente utilizzo di bicicletta o monopattino come mezzi di trasporto per recarsi a scuola? FIAB Trento l’ha chiesto ai diretti interessati, all’interno del progetto BIKE TO SCHOOL promosso con le scuole. Durante il mese di novembre 822 studenti delle scuole superiori hanno compilato il questionario, fornendo interessanti risultati.
Read more “Bike to school: i primi dati di FIAB Trento” →Care Socie, Cari Soci,
Vogliamo condividere una sintesi di questa chiusura di stagione così particolare. Con dispiacere non siamo riusciti a realizzare le uscite programmate nel mese di ottobre, sia perché il meteo non è stato amichevole, sia a causa delle restrizioni dovute alla pandemia.
Fortunatamente abbiamo avuto il piacere di incontrarci nella breve gita al bicigrill di Faedo di metà settembre, durante la quale il nuovo direttivo si è presentato ai soci.
Read more “Un fine stagione particolare” →FIAB Trento e alcune realtà dell’ambientalismo e del cicloattivismo trentine hanno elaborato il seguente decalogo per la mobilità sostenibile nei 156 Comuni della Provincia di Trento chiamati a rinnovare le amministrazioni comunali.
Read more “Decalogo per la mobilità sostenibile nei comuni trentini” →Quest’anno la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile cade a cavallo delle elezioni comunali e ci rende difficile realizzare quanto fatto nelle passate edizioni. Abbiamo comunque voluto impegnarci con un nostro contributo alla causa della mobilità sostenibile, programmando le seguenti attività:
Read more “Elezioni e Mobilità: si decide il futuro” →FIAB Trento condivide la necessità di un collegamento ciclabile e pedonale sicuro tra la Val d’Adige e la Valle dei Laghi. Importanti le ricadute a beneficio di lavoratrici e lavoratori della destra Adige e per il cicloturismo.
Trasmettiamo la lettera alle autorità del gruppo “La Regola” di Cadine.
Immagine in copertina: il forte del Bus de Vela, Luca Lorenzi via it:Wikipedia.
Read more “Per un percorso ciclopedonale lungo il Bus de Vela” →