
Ciao Matteo
Care amiche e cari amici della bicicletta,
ci è giunta oggi la notizia della prematura scomparsa del nostro amico e consigliere Matteo Clementel.
Read more “Ciao Matteo”Care amiche e cari amici della bicicletta,
ci è giunta oggi la notizia della prematura scomparsa del nostro amico e consigliere Matteo Clementel.
Read more “Ciao Matteo” →L’idea della collaborazione con l’associazione Anffas Trentino Onlus nasce dalla volontà di comunicare un messaggio diverso, rispetto al passato, alle bambine e bambini che partecipano alla pedalata BIMBIMBICI. Volevamo evitare, in particolare, i tradizionali gadget, che rischiano di diventare oggetti usa e getta ed eravamo in cerca di un’idea nuova. Gli educatori di Anffas ci hanno allora proposto la realizzazione delle “bombe di semi”, palline fatte di terra, acqua, argilla, semi di fiori e di erba. Queste splendide bombe sono confezionate in sacchetti di stoffa riciclata, sempre realizzati dalle ragazze e ragazzi del progetto PER.LA. Un’idea fantastica! Con le nostre bombe, quindi, vogliamo lanciare un messaggio di protesta contro l’urbanizzazione eccessiva e richiamare ad un più equilibrato rapporto tra l’uomo e la natura.
Qui è possibile vedere la presentazione del lavoro di realizzazione delle “bombe di fiori”.
Stamattina c’è giunta la notizia, non inaspettata ma per questo non meno dolorosa, della morte del nostro socio e caro amico FAUSTO PEDROTTI.
Molti, soprattutto fra i soci di più vecchia data, lo ricorderanno come un grande pedalatore e soprattutto come una grande Persona, simpatico, gentile, attento e disponibile nei confronti degli altri, in ogni occasione.
Entrato nel Direttivo nel 1996 e rimastovi fino al 2014, era sempre attivo nell’organizzazione di eventi cittadini come Bimbimbici, insostituibile come programmatore di percorsi cicloturistici ed infallibile come guida sui territori, anche quelli più impervi. Ci mancheranno anche la sua pacatezza e la sua ironia, molte volte decisive nel risolvere situazioni difficili o problematiche.
Alla moglie Carla, sempre al suo fianco, anche in bicicletta, e ai suoi figli e nipoti le condoglianze più sentite da tutta la Fiab – Amici della Bicicletta di Trento
I funerali avranno luogo sabato 2 aprile alle ore 9 al Cimitero di Trento
Care socie e cari soci
comunichiamo che domenica 27 marzo 2022 ad ore 10.00 presso la Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini in vicolo Benassuti 1 si terrà l’assemblea ordinaria dei soci FIAB Trento – Amici della Bicicletta APS.
Il dialogo con l’Amministrazione della città prosegue anche in riferimento al Biciplan. Fiab Trento è stata invitata agli incontri organizzati dal Comune con le Circoscrizioni per presentare la bozza del Biciplan. Abbiamo così potuto portare le nostre osservazioni alla bozza del Biciplan costituita da una presentazione e da alcune mappe di possibili percorsi.
Read more “Prime osservazioni sul biciplan di Trento” →Tornano 3 i “bike smile” assegnati per il 2022 a Trento da ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e stimola le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike friendly.
Read more “ComuniCiclabili: un sorriso in meno nel 2022” →Le “novità” del Codice della Strada
Il decreto infrastrutture era un provvedimento omnibus sui trasporti che trattava dai parcheggi rosa a provvedimenti sugli aeroporti, porti, ferrovie, ANSFISA e altro.
Read more “Nuovo Codice della Strada” →MARZO
13 marzo Gita nell’Oltradige: lago di Caldaro e Appiano
22-28 marzo Settimana Nazionale tesseramento
Giornata F.A.I di Primavera (luogo e data non ancora pubblicati)
Read more “Calendario uscite cicloturistiche 2021” →