
ComuniCiclabili 2023, rimangono 3 i punti bike-smile di Trento
Rimangono 3 (su una scala di 5) i punti bike-smile di Trento nella valutazione Comuni Ciclabili di Fiab.
Read more “ComuniCiclabili 2023, rimangono 3 i punti bike-smile di Trento”Rimangono 3 (su una scala di 5) i punti bike-smile di Trento nella valutazione Comuni Ciclabili di Fiab.
Read more “ComuniCiclabili 2023, rimangono 3 i punti bike-smile di Trento” →Spett.le Consiglio Comunale di Trento
“L’istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l’incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi stradali, l’integrazione tra le diverse composizioni modali di trasporto, il rispetto degli impegni climatici, il miglioramento della vivibilità, oltre che una significativa fluidificazione del traffico”.
Read more “Lettera Trento città 30” →Dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Nel testo della Legge di Bilancio arrivato alla Camera dei Deputati è riportato il taglio totale dei fondi residui.
Read more “Legge di Bilancio: azzerati i fondi per le ciclabili urbane. Firmiamo la petizione!” →Stamattina c’è giunta la notizia, non inaspettata ma per questo non meno dolorosa, della morte del nostro socio e caro amico FAUSTO PEDROTTI.
Molti, soprattutto fra i soci di più vecchia data, lo ricorderanno come un grande pedalatore e soprattutto come una grande Persona, simpatico, gentile, attento e disponibile nei confronti degli altri, in ogni occasione.
Entrato nel Direttivo nel 1996 e rimastovi fino al 2014, era sempre attivo nell’organizzazione di eventi cittadini come Bimbimbici, insostituibile come programmatore di percorsi cicloturistici ed infallibile come guida sui territori, anche quelli più impervi. Ci mancheranno anche la sua pacatezza e la sua ironia, molte volte decisive nel risolvere situazioni difficili o problematiche.
Alla moglie Carla, sempre al suo fianco, anche in bicicletta, e ai suoi figli e nipoti le condoglianze più sentite da tutta la Fiab – Amici della Bicicletta di Trento
I funerali avranno luogo sabato 2 aprile alle ore 9 al Cimitero di Trento
Il dialogo con l’Amministrazione della città prosegue anche in riferimento al Biciplan. Fiab Trento è stata invitata agli incontri organizzati dal Comune con le Circoscrizioni per presentare la bozza del Biciplan. Abbiamo così potuto portare le nostre osservazioni alla bozza del Biciplan costituita da una presentazione e da alcune mappe di possibili percorsi.
Read more “Prime osservazioni sul biciplan di Trento” →La vera sfida per il PUMS e annesso Biciplan della città di Trento sarà il collegamento con le colline. Di particolare importanza il percorso ciclabile, finalmente ora in programma, con il Bus de Vela a ovest e con i sobborghi a est.
Read more “I collegamenti ciclabili con la collina: un nodo cruciale per la mobilità di Trento” →La seguente nota congiunta di FIAB Trento e del Circolo di Trento di Legambiente è apparsa su L’Adige del 14 marzo 2021.
Read more “Gocciadoro: salvaguardiamo il bosco” →Fiab Trento si complimenta con il Comune di Trento per aver accolto le proposte presentate nel febbraio dello scorso anno per il tratto nord di via San Martino, che verrà riqualificata il prossimo autunno.
Read more “Buone notizie per via San Martino” →Fiab Trento si congratula con il Comune di Trento per aver ottenuto anche quest’anno il riconoscimento di Comune Ciclabile FIAB.
Read more “Il pensiero di FIAB Trento sull’attestato di Comune Ciclabile” →
Quali fattori potrebbero stimolare un più frequente utilizzo di bicicletta o monopattino come mezzi di trasporto per recarsi a scuola? FIAB Trento l’ha chiesto ai diretti interessati, all’interno del progetto BIKE TO SCHOOL promosso con le scuole. Durante il mese di novembre 822 studenti delle scuole superiori hanno compilato il questionario, fornendo interessanti risultati.
Read more “Bike to school: i primi dati di FIAB Trento” →