
Verona – Peschiera – 25 marzo 2023
Negli anni scorsi era consuetudine trovarci per la prima pedalata al bar funivia Sardagna per andare al bici grill di Nomi prendere un caffè poi fare ritorno. Contrariamente quest’anno abbiamo pensato di rompere gli schemi, scegliendo un tracciato del tutto inedito, lungo la ciclabile che porta da Verona a Peschiera.
Programma:
Per gli spostamenti in treno:
- da Mezzocorona stazione Regionale 16659 partenza ore 7:12, arrivo a Verona Porta Nuova ore 8:54;
- da Trento stazione Regionale 16659 partenza ore 7:33, arrivo a Verona Porta Nuova ore 8:54;
- da Rovereto stazione Regionale 16659 partenza ore 7:47, arrivo a Verona Porta Nuova ore 8:54.
Luogo di ritrovo ore 9:00 piazzale della stazione direzione centro piazza Bra, dopo la pausa caffè procediamo per passare sul ponte di Castelvecchio. Fiancheggiando sulla ciclabile l’Adige raggiungiamo la diga di Chievo; prendendo la ciclabile del canale Biffis arriviamo a Bussolengo, passando per Pastrengo dove ci ricorda la battaglia per l’indipendenza del 1848; proseguendo per le campagne arriviamo a Colà centro termale più avanti costeggeremo Gardaland, per concludere la nostra pedalata a Peschiera del Garda per la sosta pranzo e visita città.
Partenza pomeriggio Peschiera stazione Trenord 2627 ore 14:58 arrivo a Verona Porta Nuova ore 15:17.
Partenza da Verona Porta Nuova Regionale 16708 ore 16:06 arrivo a Trento 17:30.
Costo: € 5
Assicurazione infortuni
Accompagnamento
Ogni partecipante provvede per il proprio biglietto +bici
Il costo da Mezzocorona a/r + bici € 24,40
Il costo da Trento a/r +bici € 23,00
Il costo da Rovereto a/r +bici € 21,20
Caratteristiche: km 35
Giro facile in e-bike – mountain bike – city bike. Adatto a ogni livello di allenamento.
Non asfaltata 926 m – sterrato compatto 198 m – pavé 1,34 km – lastricato 266 m – asfalto 29,5 km.
Altitudine massima 200 m
Altitudine minima 60 m
si raccomanda buona efficienza della bici, obbligatorio portare almeno una camera d’aria di scorta. Il casco non è imposto, ma è fortemente consigliato.
Capo-gita: Claudio
Referente: Guglielmo 388 658 4786
In caso di maltempo la gita viene annullata